ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • precisione
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

precisione

Misura della temperatura superficiale su tubazioni

Domenico Palumbo | Know-How
Temperaturmessung bei Rohrleitungen

La temperatura è di gran lunga il parametro più comunemente misurato nell’industria. Tuttavia, per la misura di temperatura non esistono soluzioni generiche. Anche quando si progettano punti di misura sulle tubazioni, per la scelta della giusta sonda di …

Leggi articolo

Taratura “senza ossigeno, olio e grasso”

Giuseppe Ronciglia | Pressione, Prodotti
Oxygen, oil and grease free

L’utilizzo di ossigeno, gas essenziale per la nostra vita, è molto complesso nelle applicazioni industriali. L’industria, soprattutto nei settori chimico, farmaceutico e medicale si ritrova, di volta in volta, a confrontarsi con nuove sfide nell'affrontare i …

Leggi articolo

Tarature in aree pericolose con calibratori portatili a sicurezza intrinseca

Giuseppe Ronciglia | Applicazioni

Gli impianti industriali costituiscono frequentemente una zona pericolosa. Molti materiali essenziali per i processi produttivi o gli stessi prodotti finiti sono infiammabili o esplosivi. Più questi materiali sono necessari per il processo manifatturiero o vengono …

Leggi articolo

Qual è la differenza tra le funzioni di commutazione “isteresi” e “finestra” per i pressostati?

Michele Moreo | Know-How

I pressostati elettronici e meccanici sono utilizzati per il controllo dei valori limite critici (o soglie) e quindi solitamente compiono una funzione di sicurezza. Per eseguire tale funzione, i pressostati offrono due diverse modalità di commutazione, definite come …

Leggi articolo

Come scegliere il campo di misura ottimale dei sensori di pressione e il suo effetto sulla precisione e sulla risoluzione della misura.

Ferdinando Miccoli | Know-How

Le misure di pressione sono un elemento importante nella fluidica (idraulica e pneumatica) e nell'industria di processo per assicurare la sicurezza del funzionamento e le migliori prestazioni delle macchine e degli impianti. Oltre alla precisione e a molti altri …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica

  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta

  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?


© 2025 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali