ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • connessione elettrica
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

connessione elettrica

Protezione antideflagrante principale per il trasduttore di pressione UHP

Lorenzo Avitabile | Know-How
Trasduttore di pressione UHP: marcatura della protezione Ex

Per l’attacco elettrico di un sensore di pressione con protezione dalle esplosioni è fondamentale il tipo di protezione antideflagrante principale. Non deve essere necessariamente quello con i requisiti più severi. Questo vale, ad esempio, per il trasduttore di …

Leggi articolo

Pressostato meccanico: su quale principio funziona?

Vincenzo Lucidi | Know-How
Typical application for mechanical pressure switches

Un pressostato meccanico compatto garantisce un monitoraggio sicuro della pressione, ad esempio, in pompe, compressori e macchine da lavoro mobili. Indipendentemente dall'applicazione, funziona secondo il principio della molla precaricata, con una membrana o un pistone …

Leggi articolo

Connettore M12 per le teste di connessione delle sonde

Domenico Palumbo | Prodotti, Temperatura
Hygienic M12 coupler connector

Piuttosto che la classica uscita cavo, l’utilizzo del connettore di collegamento M12 per la testa di connessione di una sonda di temperatura permette un attacco al processo veloce e sicuro. Esecuzioni di questo tipo stanno diventando sempre più frequenti nelle …

Leggi articolo

Il giusto cavo per la trasmissione dei segnali

Ferdinando Miccoli | Know-How
cavo dell'impianto

La scelta del giusto cavo per la trasmissione dei segnali della macchina o dell’impianto ha un’influenza essenziale sulla loro disponibilità. Solitamente, quando si scelgono gli strumenti per macchine e impianti viene posta grande attenzione alla scelta dei …

Leggi articolo

Cause di guasto e fonti di errore nei sensori di pressione

Ferdinando Miccoli | Know-How
errore sensori di pressione

La rottura dei cavi, dei conduttori o dei connettori o la perdita dell’isolamento sono cause di guasto dovute al danneggiamento meccanico di componenti qualitativamente inferiori. Potresti avere selezionato con attenzione il fornitore dei sensori / trasmettitori …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica

  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta

  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?


© 2025 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali