ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • punto di misura
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

punto di misura

La sfida del monitoraggio della pressione ad alta temperatura

Gianmario Betto | Applicazioni
Il separatore a membrana 990.45 di WIKA è adatto per collegare manometri e trasmettitori da processo a processi con alte temperature.

Il monitoraggio della pressione ad alta temperatura è un requisito di misura impegnativo. Ciò richiede un separatore a membrana appositamente progettato. Per rispondere a queste esigenze la gamma di prodotti WIKA include il modello 990.45, che ha consentito di …

Leggi articolo

Pressostati: i vantaggi della taratura in campo

Serena Doria | Applicazioni
During an in-situ calibration, the measuring devices remain installed.

La taratura in campo degli strumenti di misura viene effettuata in numerosi processi industriali. I vantaggi sono evidenti: gli strumenti non vengono rimossi e non vi è pertanto necessità di interrompere il processo. In questo modo, negli impianti vengono ridotti …

Leggi articolo

I pressostati differenziali garantiscono un funzionamento sicuro del filtro

Serena Doria | Applicazioni
I pressostati differenziali garantiscono un funzionamento sicuro del filtro

I pressostati differenziali svolgono compiti centrali nell'ambito del monitoraggio e del controllo. Un produttore di sistemi di filtraggio per l'industria di processo utilizza per queste funzioni il pressostato differenziale compatto WIKA modello DE dotato di manifold. …

Leggi articolo

Monitoraggio della pressione negli impianti UHT senza rischio di contaminazione

Gianmario Betto | Applicazioni
Monitoraggio della pressione negli impianti UHT senza rischio di contaminazione

Le aziende dell'industria alimentare utilizzano trasmettitori di pressione elettronici per il monitoraggio della pressione negli impianti UHT. Per ottimizzare l'affidabilità del processo, un produttore di prodotti lattiero-caseari ha aggiornato il proprio impianto …

Leggi articolo

Manometri e idrogeno: quali sono gli strumenti adatti?

Gianmario Betto | Pressione
Manometri e idrogeno: quali sono gli strumenti sono adatti?

Il manometro svolge un ruolo importante nella produzione, nello stoccaggio, nel trasporto e nell'utilizzo dell'idrogeno. In quasi tutte le applicazioni, tale strumento monitora la pressione nei punti di misura che necessita no di indicazioni in loco che non richiedono …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Pt100, Pt1000 o NTC – qual è l’elemento di misura adeguato?

  • Breve storia e meccanismi di base di una centrale idrolettrica

  • Monitoraggio e manutenzione di una centrale idroelettrica


© 2025 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali