ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • sostenibilità
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

sostenibilità

L’ammoniaca “verde” promuove la decarbonizzazione

Serena Doria | Applicazioni
I processi di produzione dell'ammoniaca “verde” richiedono sistemi di misura personalizzati.

L'ammoniaca "verde" è un vettore energetico ideale. Essendo priva di carbonio, offre un potenziale molto interessante per il futuro. Come elemento tipico del principio "power-to-X", l'ammoniaca "verde" contribuisce alla decarbonizzazione, in particolare come mezzo di …

Leggi articolo

Sostenibilità: le iniziative globali di WIKA Group

Serena Doria | WIKA insight
La prima sfida di sostenibilità di WIKA è stata un successo.

Verso un futuro sostenibile: WIKA affronta questa sfida in modo collaborativo, dinamico e creativo. Un esempio significativo è stata la prima sfida sulla sostenibilità, alla quale hanno partecipato 13 filiali con un totale di 29 progetti. Quattro di queste sono state …

Leggi articolo

CCUS: Spesso l’unico modo per la decarbonizzazione

Serena Doria | Know-How
CCUS esige standard elevati dalla tecnologia di misura.

La decarbonizzazione rappresenta una sfida enorme per l'industria. "Carbon Capture, Utilisation & Storage" (CCUS) è un metodo per ridurre le emissioni di CO2 dannose per il clima. Consiste nel separare l'anidride carbonica dalle emissioni e nel trattarla per il …

Leggi articolo

Convivenza armoniosa tra natura e industria

Serena Doria | WIKA insight
Natura e industria possono esistere in armonia. Lo dimostra l'impianto di produzione SGF di WIKA Polonia. Confina con un'area Natura 2000.

Natura e industria possono convivere in armonia. Lo dimostra l'impianto di produzione SGF (Super Gauge Factory) di WIKA Polonia. Si trova nel nord di Włocławek e confina con una delle aree denominate Natura 2000. Si tratta di una delle tante preziose aree naturali …

Leggi articolo

L’importanza del monitoraggio del gas SF6 e dei gas alternativi nei quadri elettrici isolati con gas

Francesco Teruzzi | Know-How

I gas isolanti - non solo SF 6 puro ma anche miscele di SF 6 , N2, g3 e altri - proteggono i quadri elettrici dai guasti. WIKA è leader nelle soluzioni di telerilevamento che aiutano le aziende di trasmissione e distribuzione di energia a monitorare la qualità e la …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Pt100, Pt1000 o NTC – qual è l’elemento di misura adeguato?

  • Breve storia e meccanismi di base di una centrale idrolettrica

  • Monitoraggio e manutenzione di una centrale idroelettrica


© 2025 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali