
In un settore esigente come l’industria farmaceutica, ogni dettaglio conta. La misura precisa di pressione e temperatura non è solo essenziale per garantire la qualità dei prodotti, ma anche per assicurare la sicurezza dei pazienti.
Il trasmettitore da processo in-line DMSU22SA, sviluppato da WIKA, soddisfa questi requisiti con un’esecuzione innovativa e un’affidabilità senza compromessi. Questo articolo esplora le sue caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni, evidenziando il suo impatto nell’industria farmaceutica.
Modello DMSU22SA: un’esecuzione unica per esigenze critiche

Illustrazione di un trasmettitore da processo in-line DMSU22SA
Il DMSU22SA non è un semplice trasmettitore da processo, ma una soluzione progettata specificamente per applicazioni in cui precisione e igiene sono fondamentali. Ecco cosa lo rende unico:
- Misura secca brevettata: Diversamente dai sensori che utilizzano liquidi di trasmissione, il DMSU22SA misura la pressione attraverso la deformazione di un tubo elastico. Questa tecnologia elimina ogni rischio di contaminazione del prodotto, un aspetto cruciale in ambienti sterili.
- Integrazione igienica: Facile da installare nelle tubazioni grazie ai raccordi conformi alle omologazioni EHEDG e ASME BPE, la sua configurazione “in-line” garantisce l’assenza totale di spazi morti, semplificando la pulizia e riducendo i rischi di contaminazione incrociata.
- Durabilità superiore: Realizzato in acciaio inossidabile e dotato di un tubo fino a dieci volte più spesso delle membrane convenzionali, offre una resistenza eccezionale a condizioni difficili, inclusi i prodotti aggressivi utilizzati nei cicli di pulizia CIP e SIP.
- Sicurezza avanzata: in caso di malfunzionamento del processo che genera una sovrapressione distruttiva, un sistema a doppia parete con test di tenuta assicura una rapida individuazione del problema, garantendo la totale sicurezza operativa.
L’importanza della misura precisa nell’industria farmaceutica
L’industria farmaceutica si basa su standard rigorosi e regolamentati da enti come la FDA (U.S. Food and Drug Administration) e l’EMA (European Medicines Agency). Qualsiasi variazione nei parametri critici, come pressione o temperatura, può avere gravi conseguenze, dal deterioramento dei prodotti a rischi per la sicurezza dei pazienti.
Il modello DMSU22SA soddisfa queste esigenze in modo ottimale:
- Qualità costante dei prodotti: Eliminando le variazioni di pressione, garantisce risultati riproducibili nei processi critici come la liofilizzazione o la sintesi chimica.
- Omologazioni: l’esecuzione igienico-sanitaria e i materiali robusti rispettano gli standard internazionali, facilitando ispezioni e audit.
- Ottimizzazione dei processi: La raccolta di dati precisi in tempo reale consente un monitoraggio proattivo, individuando opportunità di miglioramento continuo.
Applicazioni del DMSU22SA nell’industria farmaceutica
- Produzione di vaccini
Nelle linee di produzione dei vaccini, il modello DMSU22SA gioca un ruolo cruciale nel monitorare il vapore sterile utilizzato per sterilizzare gli impianti. Il suo design elimina i rischi di contaminazione, garantendo un ambiente di produzione perfettamente igienico. - Bioprocessi
Dalla lavorazione del plasma sanguigno alla produzione di farmaci biologici, il DMSU22SA eccelle nelle applicazioni che coinvolgono fluidi viscosi o particelle, grazie al suo tubo resistente e al design igienico. - Linee di acqua per iniettabili (Water For Injection)
Con il suo elemento sensibile ellittico, riduce il consumo di energia e prodotti chimici durante i cicli di pulizia CIP, migliorando la sostenibilità dei processi.
Caso di studio: Monitoraggio del vapore sterile
Un leader nella produzione di vaccini ha adottato il DMSU22SA per monitorare la pressione del vapore sterile nelle sue linee di produzione. I risultati sono stati immediati:
- Riduzione dei rischi di contaminazione: Grazie all’assenza di liquidi di trasmissione e all’esecuzione in acciaio inossidabile.
- Miglioramento della sicurezza: Il sistema di controllo di tenuta ha consentito di rilevare in anticipo sovrappressioni, evitando interruzioni impreviste.
- Omologazioni: Le ispezioni hanno confermato che il modello DMSU22SA soddisfa tutte le omologazioni internazionali.
Conclusione
In un ambiente rigoroso come l’industria farmaceutica, il trasmettitore da processo in-line DMSU22SA si impone come punto di riferimento. Con la sua esecuzione innovativa, un’affidabilità eccezionale e l’adattabilità alle esigenze più complesse, consente alle aziende di affrontare le sfide garantendo al contempo prodotti di alta qualità.
Scopri di più sui vantaggi sul DMSU22SA nella pagina web dedicata.
Sul nostro sito web troverete ulteriori informazioni su WIKA e una panoramica di prodotti, settori e servizi offerti. Nello shop online WIKA troverete anche una vasta gamma di strumenti di misura standard. Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda o informazione.
Leggi gli altri nostri articoli