ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • vibrazioni/urti
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

vibrazioni/urti

Perche’ scegliere i manometri industriali a riempimento

Gianmario Betto | Know-How

I manometri a riempimento di liquido superano i manometri a secco per due ragioni principali: le prestazioni e la durata estesa. I manometri a riempimento di liquido, di solito glicerina o olio siliconico, funzionano meglio in condizioni non ideali. Sono anche più …

Leggi articolo

Manometri e termometri bimetallici: adatti alle vibrazioni

Gianmario Betto | Know-How

Nelle applicazioni che comportano vibrazioni e pulsazioni, la custodia di manometri e termometri bimetallici a riempimento di liquido o una strumentazione industriale con movimento ammortizzato ridurrà al minimo l'oscillazione dell’indice. La scelta migliore dipende …

Leggi articolo

Trasformazione dell’idrogeno in chilometri

Massimo Beatrice | Pressione

I veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) alimentati a idrogeno sono ecologici e potenti. La crescente domanda di questi veicoli a zero emissioni è attualmente concentrata soprattutto sui veicoli commerciali. In Svizzera, per esempio, la "H2 Mobility …

Leggi articolo

Manometri con cassa in ottone a riempimento di liquido

Gianmario Betto | Pressione

Un'ampia varietà di manometri è usata oggi a scopo di misura in tutte le industrie. I manometri in ottone a riempimento di liquido sono popolari per la loro durata e precisione. Le applicazioni dei manometri in ottone si sono notevolmente ampliate con l'aumento …

Leggi articolo

Le 8 cause di guasto più comuni dei manometri

Massimo Beatrice | Know-How

Il guasto di un manometro può essere attribuito ad una o più di questa otto cause: vibrazioni meccaniche, pulsazioni, temperatura estrema, picchi di pressione, sovrapressione, corrosione, intasamento e cattiva gestione / abuso. I manometri sono parte integrante …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica

  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta

  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?


© 2025 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali