ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • temperatura
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

temperatura

Quale sensore di temperatura scegliere per ottimizzare un sistema HVAC

Serena Doria | Applicazioni

Nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), la misura precisa di temperatura non è un lusso, è una necessità. Influisce direttamente sul comfort termico, sull'efficienza energetica, sul controllo automatizzato, sulla sicurezza e …

Leggi articolo

L’ammoniaca “verde” promuove la decarbonizzazione

Serena Doria | Applicazioni
I processi di produzione dell'ammoniaca “verde” richiedono sistemi di misura personalizzati.

L'ammoniaca "verde" è un vettore energetico ideale. Essendo priva di carbonio, offre un potenziale molto interessante per il futuro. Come elemento tipico del principio "power-to-X", l'ammoniaca "verde" contribuisce alla decarbonizzazione, in particolare come mezzo di …

Leggi articolo

Termometri industriali: bimetallici vs espansione di gas

Serena Doria | Know-How, Temperatura

I termometri industriali sono strumenti fondamentali nel campo della misura della temperatura in quanto permettono di monitorare e controllare i processi termici. Tra i vari tipi di termometri a quadrante, due tecnologie dominano il mercato: i termometri bimetallici  …

Leggi articolo

Pozzetto termometrico: come scegliere quello giusto?

Serena Doria | Applicazioni

Un pozzetto termometrico, chiamato anche "tubo protezione" (a seconda di come sono realizzati) è un componente essenziale per garantire la sicurezza e la precisione delle misure di temperatura nei processi industriali. I pozzetti termometrici proteggono i …

Leggi articolo

Perché acquistare una sonda Pt100 per la misura della temperatura? 

Marco Affabile | Applicazioni, Prodotti, Temperatura
sonda PT100

La sonda Pt100 è spesso considerata un riferimento essenziale quando si parla di misure di temperatura precise. Per numerose applicazioni industriali, queste sonde offrono affidabilità e precisione, rendendole una scelta privilegiata. Ma quali sono le ragioni per …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Pt100, Pt1000 o NTC – qual è l’elemento di misura adeguato?

  • Breve storia e meccanismi di base di una centrale idrolettrica

  • Monitoraggio e manutenzione di una centrale idroelettrica


© 2025 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali