
Che si tratti di birra, bevande analcoliche o acqua minerale è grazie alla CO2 che le bevande frizzano quando escono dai rubinetti. Il gas industriale contenuto nelle bombole fornisce la pressione necessaria alla linea e ne garantisce anche l’effervescenza. Questo “carburante” è quindi essenziale per un corretto funzionamento dei distributori nei ristoranti e nei pub e non deve pertanto esaurirsi. WIKA ha ora progettato un sistema che ottimizza l’approvvigionamento di CO2 utilizzando l’IIoT. Si basa sul monitoraggio della pressione nelle bombole di gas e fornisce quindi informazioni sul livello di riempimento attuale.
Una soluzione di questo tipo è stata richiesta da un produttore di regolatori di pressione. Questi strumenti vengono utilizzati per aggiungere CO2 ai sistemi di erogazione. Ciò avviene riducendo la pressione del gas nelle bombole dai consueti 60 bar alla pressione di esercizio dell’apparecchiatura di circa 2 bar. Al fine di mantenere e ampliare la propria quota di mercato, l’azienda era alla ricerca di un’opzione di servitizzazione: quali servizi potevano essere combinati con i regolatori di pressione e offerti ai clienti, ovvero ai fornitori di gas?
La digitalizzazione ha ormai fatto il suo ingresso anche nell’industria delle bevande e nel mercato della ristorazione su larga scala. Era quindi logico che il produttore di regolatori di pressione optasse per un modello che combinasse la fornitura di CO2 e l’IIoT. L’obiettivo è quello di ottimizzare in modo sostenibile i processi di fornitura dei clienti. Queste aziende sono principalmente fornitori di gas con acquirenti all’ingrosso come le catene di fast food.
Soluzione con un concetto olistico e scalabile

I regolatori di pressione con due sensori di pressione digitali modello PEW-1000 costituiscono la base tecnologica di misurazione della soluzione WIKA per la fornitura di CO2 controllata da IIoT ai sistemi di erogazione
Per questo servizio aggiuntivo, WIKA ha realizzato un concetto olistico e scalabile con tre elementi:
- Strumenti di misura: per la strumentazione dei regolatori di pressione, i sensori di pressione digitali con trasmissione wireless stanno sostituendo i manometri utilizzati in precedenza. Qui viene utilizzato il modello PEW-1000 alimentato a batteria con campi di misura da 0 … 400 bar e 0 … 10 bar.
- Connettività: la trasmissione dei dati si basa sullo standard radio LPWAN LoRaWAN®. I sensori di pressione provenienti da diverse postazioni inviano le loro informazioni a gateway centrali, che a loro volta le raggruppano e le trasmettono a un cloud.
- Piattaforma cloud: i dati vengono raccolti, registrati e analizzati sulla piattaforma basata su browser. Gli utenti, ovvero i fornitori di gas, ricevono tutte le informazioni rilevanti su una dashboard.
I vantaggi della fornitura di CO2 utilizzando IIoT
Le soluzioni IIoT offerte come servizio completo portano significativi benefici ai fornitori di gas:
- Ottimizzazione della catena di fornitura: la fornitura di CO2 tramite IIoT consente un processo di fornitura sostenibile che evita anche i colli di bottiglia. Le bombole vengono ricaricate solo in base alla domanda effettiva. In questo modo è possibile ottimizzare i percorsi di trasporto. Ciò, a sua volta, riduce il consumo di carburante e contribuisce al miglioramento del clima.
- Informazioni sullo stato dello strumento: i sensori trasmettono regolarmente i dati sullo stato dello strumento. I fornitori di gas ricevono informazioni tempestive su un potenziale guasto e possono intervenire senza perdere tempo.
- Vendite aggiuntive grazie ai dati: i fornitori di gas possono anche mettere a disposizione dei loro clienti del settore della ristorazione determinati dati, ad esempio sul consumo di CO2, al fine di migliorare i loro processi. Ciò consente di generare entrate aggiuntive.
Conclusione
La soluzione IIoT per un produttore di regolatori di pressione qui descritta illustra come la digitalizzazione non solo sia in grado di ottimizzare i processi interni, ma anche aprire ulteriori opportunità di business. Tali sistemi possono essere implementati in forma simile in molti segmenti di mercato.
Note
Scopri di più sui vantaggi che WIKA offre come partner di soluzioni IIoT qui. I dettagli tecnici sul sensore di pressione PEW-1000 sono riassunti nella scheda tecnica. Avete ulteriori domande su un sistema IIoT per la vostra applicazione? Non esitate a contattare il nostro team dedicato.
Leggi anche i seguenti articoli del nostro Blog:
Vigneti smart: il futuro della protezione dal gelo con l’IIoT
Strumenti di misura della pressione: come gli utenti traggono vantaggio da un fornitore di sistemi
Trasduttore di pressione: configurazione digitale con il sistema EtherCAT®
Alleanza mioty e comunicazione wireless
Puoi anche scoprire di più su WIKA come partner di soluzioni IIoT nel seguente video: